seguici su: Facebook Twitter RSS
Lunedi, 18 Agosto 2025 ore
04-04-2023 22:38 Gli effetti della musica sulla mente: non solo intrattenimento

La musica ha un'influenza notevole sulla mente umana. Difatti, numerose ricerche scientifiche evidenziano che ascoltare musica può avere diversi benefici psicologici. Un effetto significativo è la riduzione dello stress. Brani con ritmi lenti e melodie serene possono abbassare i livelli di cortisolo, l'ormone dello stress, creando una sensazione di calma e tranquillità.

Inoltre, la musica può migliorare l'umore e ridurre i sintomi della depressione, stimolando la produzione di dopamina, un neurotrasmettitore legato al piacere; pertanto, canzoni vivaci e gioiose possono farci sentire più felici e energici.

La musica è, inoltre, utile anche nella gestione dell'ansia, in quanto aiuta a ridurre la tensione e favorisce uno stato mentale più tranquillo; peraltro ascoltare musica durante lo studio o il lavoro può migliorare la concentrazione e la memoria, poiché stimola diverse aree del cervello, favorendo una maggiore sinergia e capacità di elaborazione.

Per tali ragioni la musicoterapia viene utilizzata in ambito clinico per supportare il trattamento di vari disturbi mentali.

CRISTIANA GIGLIO

2023 04 04

Condividi su Condividi http://www.agmnews.it/News/elenco/37345/gli-effetti-della-musica-sulla-mente-non-solo-intrattenimento su Facebook Condividi http://www.agmnews.it/News/elenco/37345/gli-effetti-della-musica-sulla-mente-non-solo-intrattenimento su Twitter
Diretta Radio
Infoitalia Servizi
Croce Italiana
contattaci per questo spazio 0965.812883
Radio Gamma
Spacca Napoli
Music City On Air
News