seguici su: Facebook Twitter RSS
Mercoledi, 14 Maggio 2025 ore
16-02-2024 20:49 La Storia del Carnevale

Il Carnevale è una festa dalle radici antiche, risalenti ai riti pagani. Durante il Medioevo, il Carnevale divenne una celebrazione popolare caratterizzata da maschere, costumi e festeggiamenti sfrenati.

Con l'avvento del cristianesimo, il Carnevale fu incorporato nel calendario liturgico, diventando l'ultimo periodo di abbondanza e divertimento prima del rigore quaresimale. Difatti, la parola "Carnevale" deriva dal latino "carnem levare", che significa "eliminare la carne", in riferimento al periodo di digiuno che precede la Quaresima cristiana.

Il Carnevale è famoso in molte città italiane, con Venezia e Viareggio che ospitano alcuni dei più noti festeggiamenti. A Venezia, le eleganti maschere e i costumi barocchi dominano la scena, mentre a Viareggio, i carri allegorici sfilano per le strade in una spettacolare parata.

Oggi, il Carnevale è celebrato in tutto il mondo e, nonostante i cambiamenti nel tempo, il Carnevale rimane un momento di libertà e gioia.

CRISTIANA GIGLIO

2024-02-16

Condividi su Condividi http://www.agmnews.it/News/elenco/37399/la-storia-del-carnevale su Facebook Condividi http://www.agmnews.it/News/elenco/37399/la-storia-del-carnevale su Twitter
Diretta Radio
Spacca Napoli
Radio Gamma
Music City On Air
Infoitalia Servizi
Croce Italiana
contattaci per questo spazio 0965.812883
News