Il Carnevale è una festa dalle radici antiche, risalenti ai riti pagani. Durante il Medioevo, il Carnevale divenne una celebrazione popolare caratterizzata da maschere, costumi e festeggiamenti sfrenati.
Con l'avvento del cristianesimo, il Carnevale fu incorporato nel calendario liturgico, diventando l'ultimo periodo di abbondanza e divertimento prima del rigore quaresimale. Difatti, la parola "Carnevale" deriva dal latino "carnem levare", che significa "eliminare la carne", in riferimento al periodo di digiuno che precede la Quaresima cristiana.
Il Carnevale è famoso in molte città italiane, con Venezia e Viareggio che ospitano alcuni dei più noti festeggiamenti. A Venezia, le eleganti maschere e i costumi barocchi dominano la scena, mentre a Viareggio, i carri allegorici sfilano per le strade in una spettacolare parata.
Oggi, il Carnevale è celebrato in tutto il mondo e, nonostante i cambiamenti nel tempo, il Carnevale rimane un momento di libertà e gioia.
CRISTIANA GIGLIO
2024-02-16
17.04.2020 | Music City On Air |
19.11.2014 | Strada per Santa Venere (RC) |
16.11.2014 | IL SINDACO FALCOMATA' NOMINA GLI ASSESSORI |
13.11.2014 | Giuseppe Falcomatà, Sindaco di Reggio C. su Radio Gamma No Stop |